La  lavagna  interattiva multimediale (LIM) è  un  dispositivo  che,  rispetto  ad  altri analoghi strumenti tecnologici, è stato progettato specificamente per la scuola e con la scuola.
Ha le dimensioni di una lavagna tradizionale sulla cui superficie è possibile scrivere, gestire file, immagini,video e consultare risorse web. Un proiettore proietta il desktop del computer sulla 
superficie della lavagna, sulla quale è possibile interagire attraverso l'uso di una penna, un dito,  uno stilo o altro dispositivo.
Le possibilità di utilizzarla a scuola sono molteplici, vale la pena avercela senza sostituire la lavagna tradizionale.
Il  tema  dell'uso  delle LIM in  ambito  didattico  è  senza  dubbio  complesso,  poiché  non  siamo ancora in  presenza  di una  conoscenza consolidata e  condivisa, ma  piuttosto di  uno  spazio  di ricerca e innovazione che suscita molto interesse, ma allo stesso tempo perplessità e critiche. 
Il  manuale (sotto scaricabile gratuitamente!) intende perciò fornire  una  guida  all'uso  didattico  della  LIM  che  nasce  dalle esperienze  di  insegnanti  che  lavorano  con  le  LIM; ne  vedremo  i vantaggi  e  le  caratteristiche e potenzialità di innovazione, ma senza ignorarne i limiti. 
 
 



 
 

