Le case editrici del gruppo
Principato Scuola hanno seguito e accompagnato, e in qualche caso anticipato, gli
sviluppi della didattica fin dalla fondazione della casa editrice
Giuseppe Principato nel lontano 1887. Principato poteva contare su una
produzione che comprendeva anche titoli di saggistica, volumi per
l’università, edizioni per ragazzi, vocabolari ed enciclopedie,
gradualmente abbandonata per concentrarsi sull’editoria scolastica, con
volumi destinati alle scuole di ogni ordine e grado.
Col tempo, la casa editrice ha creato o acquisito altri marchi:
– CETEM (Casa Editrice Testi Elementari Milano), in società con gli
editori Paravia e Arnoldo Mondadori, che in seguito si sono ritirati.
– Immedia e Sn@il, marchi facenti capo a CETEM.
– Clio, libri di testo e sussidi.
– Europass, che si occupa di testi per l’apprendimento delle Lingue Comunitarie.
– Le Libellule, testi che si appoggiano a una piattaforma digitale (Moodle)
.
Dopo questa breve descrizione vi consiglio anche la pagina di seguito indicata poichè troverete ulteriori materiali: eBook+piattaforma bSmart, in cui la casa editrice offre strumenti utili e semplici da usare -> CLICCA qui https://principatoscuola.it/iniziative-per-le-lezioni-a-distanza/
Di seguito troverete degli schedari operativi per tutte le classi della scuola primaria, essi riguardano diverse discipline. Tali risorse sono delle pubblicazioni gratuite dalla Casa Editrice CETEM: