Visualizzazione post con etichetta Test d'ingresso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Test d'ingresso. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2021


Ecco a voi un nuovo schedario di Italiano, utile per la classe seconda. E' formato da moltissime schede, numerate e in bianco e nero. Di facile lettura, troverete sicuramente quello che fa per voi poiché è molto ricco con più di 450 pagine di attività. Nelle prime pagine troverete più di 30 schede come prove d'ingresso.

Clicca qui per scaricare lo schedario

martedì 7 settembre 2021


Le prove di ingresso come ben sappiamo non sono altro che dei test-verifiche a cui gli alunni vengono sottoposti all’inizio di ogni anno scolastico, con lo scopo di valutare le loro conoscenze e le eventuali lacune. Sono, in altre parole, una valutazione della conoscenza generale dello studente.

La valutazione di ingresso o iniziale (detta anche in punto start) è finalizzata ad individuare i livelli di partenza e le competenze pregresse degli alunni. Tale valutazione permette ai docenti che entrano in aula, di calibrare i loro interventi sulla base delle specificità degli alunni.

Vi fornisco dei libricini suddivisi per classe con delle prove d'ingresso, volendo si possono integrare. I libricini riguardano tutte le classi della scuola primaria, il materiale è utile per le seguenti materie: italiano, matematica, storia, geografia, inglese, scienze e tecnologia.

Clicca per scaricare le prove d'ingresso:

martedì 29 settembre 2020


Ecco altre prove d'ingresso per le classi quarte e quinte della scuola primaria. Le prove sono state messe a disposizione dalla CASA EDITRICE ARDEA.

Clicca qui per scaricarle:

Classe QUARTA ➡️ https://we.tl/t-DFStzcFoEE

 Classe QUINTA ➡️ https://we.tl/t-Tuh3dsVRuh

lunedì 28 settembre 2020

La casa editrice DE AGOSTINI SCUOLA fornisce delle prove d'ingresso pronte all’uso, disponibili per tutte le materie, modificabili, condivisibili, stampabili e autocorrettivi.
Risultano molto utili per valutare il livello di partenza dei tuoi studenti e per programmare il recupero, anche individuale.

Scegli la prova che ti interessa nel formato Google Moduli per avere il tuo test di ingresso pronto da condividere con i tuoi studenti!

Clicca sul link che ti verrà proposto per copiare la struttura del test nel tuo ambiente Google e assegnare la prova in modalità autocorrettiva così com'è, oppure, se preferisci, personalizzata da te.

Molte prove sono fornite anche in formato word/pdf.

Clicca per per le prove d'ingresso per la scuola secondaria di I^ grado;

Clicca qui per le prove d'ingresso per la scuola secondaria di II^ grado.

 

domenica 9 agosto 2020

Una guida didattica per insegnanti molto valida così come i suoi sussidiari in vendita e/o in adozione.

Si tratta di una guida gratuita di italiano per la quarta e quinta classe della scuola primaria, il testo oltre a contenere suggerimenti per la progettazione offre anche un ricco assortimento di schede per far raggiungere competenze sulla comprensione del testo con prove d'ascolto. Le schede didattiche trattano tutti i tipi di testo.

Clicca qui per scaricare la guida!

lunedì 18 maggio 2020

Una guida didattica di un testo di grammatica italiana, in questi caso si sottolinea che l'interesse ricade sulle molteplici schede didattiche ricavabili.
Il materiale scaricabile gratuitamente è destinato alla scuola secondaria di primo grado!

Clicca qui per scaricarlo e visualizzarlo! File pesante.

lunedì 6 aprile 2020

Due schedari di matematica destinati alle rispettive classi prima e seconda della scuola primaria. 
Le schede sono in bianco e nero e per la loro struttura sono adatte ad essere stampate, modificate per poterci lavorare anche nella didattica a distanza (DAD). Sono molto utili anche perhè si presentano facilitati grazie alle numerose illustrazioni e ai pochi elementi che possono far distrarre; adatti anche come attività di verifica.
Entrambi i quaderni operativi, qui sotto scaricabili gratuitamente, trattano gli argomenti previsti nella progettazione nazionale.

Schedario per la prima classe, clicca qui.
Schedario per la seconda classe, clicca qui.

mercoledì 11 marzo 2020

La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento alla STORIA, si tratta di quaderni operativi utili per TUTTE le classi della scuola primaria.
https://www.capitello.it/schedari-operativi/storia/

La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento alla GEOGRAFIA, si tratta di quaderni operativi utili per TUTTE le classi della scuola primaria.

https://www.capitello.it/schedari-operativi/geografia/

CLICCA l'immagine per scaricare gratuitamente i quaderni operativi di GEOGRAFIA.
La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento a SCIENZE, quaderni operativi utili per TUTTE le classi della scuola primaria. 

https://www.capitello.it/schedari-operativi/scienze/

CLICCA l'immagine per scaricare gratuitamente il materiale didattico di SCIENZE!
La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento all'INGLESE, utili per TUTTE le classi della scuola primaria.

https://www.capitello.it/schedari-operativi/inglese/

CLICCA l'immagine per scaricare gratuitamente i quaderni operativi!
La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento alla MATEMATICA. Tali risorse sono utili per TUTTE le classi della scuola primaria. Oltre ai diversi schedari è presente del materiale con degli spunti per fare LEZIONE (dovete registrarvi GRATUITAMENTE).
https://www.capitello.it/schedari-operativi/matematica/

CLICCA l'immagine per scaricare gratuitamente i QUADERNI OPERATIVI di matematica!

La casa Editrice IL CAPITELLO mette a disposizione diversi materiali utili non solo per la didattica tradizionale ma anche per una "didattica a distanza"(specialmente in questo periodo di emergenza nazionale per il Coronavirus).

In questo articolo vi segnalo i links per raggiungere queste risorse; esse fanno riferimento all'ITALIANO, utili per TUTTE le classi della scuola primaria. Oltre ai diversi schedari è presente del materiale con degli spunti per fare LEZIONE (dovete registrarvi GRATUITAMENTE).

https://www.capitello.it/schedari-operativi/italiano/
 CLICCA l'immagine per raggingere la pagina con i materiali didattici, SCARICABILI GRATUITAMENTE (in formato .pdf)!

lunedì 26 agosto 2019

Ecco a voi una guida gratuita da scaricare gratuitamene, adatta ad essere stampata e utilizzata per diverse occasioni, parte con le prove d'ingresso ma è riccha di svariati contenuti. La guida riguarda la classe prima della scuola primaria...

martedì 15 maggio 2018

Non solo prove di verifica ma anche prove d'ingresso e test INVALSI. I 3 volumi sono qui raccolti sono utili per tutti e tre gli anni della scuola secondaria di primo grado.
Il volume scaricabile gratuitamente è composto da diverse parti:

  • Le prove d’ingresso: da somministrare agli alunni all’inizio della classe prima, per verificare il livello delle conoscenze e abilità raggiunte al termine della scuola primaria e calibrare così eventuali interventi di recupero. In particolare, le prime quattro prove sono indirizzate a saggiare le abilità del leggere (prova 1, con attività di comprensione globale e inferenziale e comprensione linguistica e lessicale ), dell’ ascoltare (prova 2), dello scrivere (prova 3) e del parlare (prova 4). Le cinque prove seguenti riguardano la competenza lessicale . Per quanto riguarda le modalità di somministrazione delle prove , si suggerisce di proporle agli alunni in più giorni , lasciando loro a disposizione un tempo ragionevolmente lungo, considerando anche che i primi giorni di scuola secondaria sono i più difficili da affrontare, dal punto di vista dei cambiamenti e delle novità. Per la valutazione , proponiamo per le prime due prove una tabella di massima, basata unicamente sul conteggio numerico delle risposte date (in base alla somma dei punti degli esercizi corretti, si avrà un determinato voto, compreso fra 10 e 3); per le restanti prove, sarà il docente a valutare gli elaborati degli alunni, sulla base delle proprie personali esperienze e delle proprie finalità didattiche. Potrebbe essere comunque utile correggere le prove in classe insieme con gli studenti, in modo che essi si rendano conto degli eventuali errori commessi e imparino a diventare consapevoli delle proprie difficoltà.
  • Verifiche finali: schede fotocopiabili relative alle singole Unità del volume. Per ciascuna Unità si propongono:  
- una prova di verifica delle conoscenze (solo per le Unità di genere) acquisite relativamente ai generi testuali;  
- una prova di verifica delle abilità , normalmente strutturata su un testo con domande di comprensione, inferenza e analisi;  
- una prova INVALSI, strutturata secondo il modello presente nelle unità del testo, con doppia serie di domande (15 sulla comprensione globale, inferenziale e lessicale del testo proposto e 10 di tipo grammaticale), sia a risposta multipla sia a risposta aperta. In più, dopo le prove relative alle 10 Unità del testo, sono presenti alcune prove di verifica delle conoscenze relative alle Pagine laboratorio , per quei laboratori dove sia possibile strutturarle e somministrarle agli alunni.

  • Soluzioni di tutte le prove di verifica. 

domenica 15 aprile 2018

Ecco a voi un nuovo eserciziorio di grammatica italiana, è un testo che propone un percorso di esercizi e verifiche utile per il consolidamento, recupero e potenziamento delle abilità linguistiche.
Il testo "Senza dubbio- Forme, funzioni e usi della lingua italiana" è edito da LOESCHER EDITORE. Qui troverete disponibile la prima parte!
Ecco gli argomenti trattati:
  • L’ortografia e la punteggiatura
  • Il nome e l’articolo
  • L’aggettivo
  • Il pronome
  • Il verbo
Se comprate il testo avrete la versione completa, ai precedenti argomenti troverete anche:
  • Le parti invariabili del discorso
  • Gli elementi della frase
  • I complementi
  • Gli elementi del periodo
  • Le proposizioni subordinate
  • Parole e significati
  • Le relazioni tra le parole
  • La formazione delle parole
Alla fine vi è anche una parte specifica utile per il consolidamento!

- Scarica gratuitamente la prima parte dell'eserciziario (pag.85!!!)
- Per aquistare il testo completo clicca qui!










Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...