• GUIDE DIDATTICHE GRATIS...

    il portale con le migliori risorse scolastiche, scaricabili gratuitamente!

  • INSEGNANTE O MAESTRO?

    "La differenza tra un insegnante e un maestro per passione è... che l'insegnante sogna di insegnare mentre il maestro per passione vive imparando".

  • CRESCERE DIVENTANDO FELICI

    "A scuola mi chiesero come volevo essere da grande. Io scrissi "essere felice". Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita".

giovedì 21 settembre 2017

L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è entrata nel lessico scolastico e non solo, a seguito dell’emanazione della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’ inclusione scolastica". 
La Direttiva estende pertanto a tutti gli studenti in difficoltà il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento, richiamandosi espressamente ai principi enunciati dalla Legge 53/2003.
Da allora la nostra didattica è cambiata, con maggiore attenzione ai nostri alunni. Da qui nasce anche la progettazione dei piani didattici personalizzati (PDP)... 

La guida, pubblicata da una nota casa editrice, "NORMATIVA E STRATEGIE EDUCATIVE PER LA DIDATTICA INCLUSIVA" si presenta un ottimo alleato del'insegnante in grado aiutarlo nel mondo dell'inclusione senza mancanza di informazioni e strimentalità operative. Infatti il testo include oltre la normativa e le strategie anche:
- Istrizioni per la compilazione del PDP;
- Questionario sugli STILI DI APPRENDIMENTO;
- Scheda di COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA.

lunedì 18 settembre 2017

Una trattazione sistematica ed esaustiva (a cura della casa ed. LOESCHER), che ripercorre le tappe storico-istituzionali della recente riforma del sistema educativo incentrata sulle competenze; ma anche un vademecum per i professionisti dell’istruzione, che, attraverso una serie di esempi pratici, spunti di riflessione, riferimenti puntuali ai principali decreti e alle normative europee, si propone come valido strumento operativo, come aiuto concreto per l’adozione, nella prassi quotidiana dell’insegnamento, di una didattica declinata per competenze. 
Il volume risponde in modo chiaro alle domande più comuni sul tema: che cosa significa insegnare per competenze o insegnare le competenze? Perché farlo? Come si fa?


venerdì 15 settembre 2017

La scuola può e deve educare alla consapevolezza del mondo e sulle responsabilità che ne derivano. A questo scopo il bisogno di conoscenze degli studenti non si soddisfa con il semplice accumulo di tante informazioni in vari campi, ma solo con il pieno dominio dei singoli ambiti disciplinari e,    contemporaneamente, con l’elaborazione delle loro molteplici connessioni. È  decisiva una nuova alleanza fra scienza, storia, discipline umanistiche, arti e tecnologia, in grado di delineare la prospettiva di un nuovo umanesimo. 

Lo Stato stabilisce le norme generali cui devono attenersi tutte le scuole, siano esse statali o paritarie. Tali norme comprendono: 
- la fissazione degli obiettivi generali del processo formativo e degli obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli studenti;    
- le discipline di insegnamento e gli orari obbligatori;    
- gli standard relativi alla qualità  del servizio;    
- i  sistemi di valutazione e controllo del servizio stesso.
 
Con  le Indicazioni nazionali  s’intendono fissare gli obiettivi generali, gli obiettivi di apprendimento e i relativi traguardi per lo sviluppo delle competenze dei bambini e ragazzi per ciascuna disciplina o campo di esperienza. 
Da alcuni anni le competenze sono entrate a far parte del nostro sistema di istruzione e formazione.
Non si tratta di una “sorpresa”. L’introduzione è stata lenta e graduale. Lente, per la verità, sono state anche la  ricezione e l’introduzione delle stesse nella didattica.
In questa prospettiva ci aiuta un testo di Federico Batini dal titolo "Parlo, leggo, scrivo. Percorsi per competenze di italiano". CLICCA QUI PER VISUALIZZARLO GRATUITAMENTE!

(Per info e approfondimenti www.loescher.it/)

sabato 9 settembre 2017

Visto il grande successo di una precedente risorsa sui quaderni del coding (visibili solo online), a grande richiesta vi propongo gli stessi quadernoni didattici utili come guida. Adesso sono in formato .pdf con la possibilità di scaricarli e/o stamparli e visualizzarli con comodità.

Clicca per scaricarli gratuitamente:




Ricordo che i quadernoni sono stati prodotti dai docenti dell'Istituto Comprensivo "Generale Gonzaga" di Eboli.

Per una maggiore resa dell'immagine le risorse sono disponibili online a questo indirizzo: 

martedì 5 settembre 2017

"Negli ultimi vent’anni in Italia la promozione delle competenze linguistiche è stata sempre più ritenuta importante ed essenziale dai vari ministri che si sono succeduti nella guida del dicastero dell’Istruzione, le cui scelte sono state guidate dalle linee definite sia dall’Unione Europea sia dal Consiglio d’Europa. Grazie al Trattato di Maastricht del 1993, che ha introdotto una normativa in materia d’istruzione, formazione professionale e gioventù, i ministeri dell’Istruzione europei si sono impegnati in un processo di armonizzazione dei sistemi educativi. 
Le riforme in atto nella scuola italiana hanno avviato un profondo rinnovamento in termini di obiettivi, di metodologie didattiche, di tecnologie, di organizzazione e di sistema professionale, che possono essere brevemente riassunte come segue.
a)  Approccio basato su competenze - Norme e documenti europei sono alla base della progettazione di indicazioni nazionali, curricoli, sillabi e piani dell’offerta formativa che focalizzano conoscenze, abilità e atteggiamenti da acquisire al termine dei vari percorsi formativi.
b)  Competenze linguistiche degli alunni - I livelli del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue sono stati assunti come base sia per la definizione delle prove di verifica interne sia per le certificazioni a cura di enti esterni. 
c)  Metodologie innovative - Utilizzo di nuove tecnologie e insegnamento di discipline in lingua straniera giocano un ruolo sempre più importante per l’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere."

L’inglese di "suo" è da ormai disciplina “verticalizzata” in quanto studiata a partire dalla scuola primaria. 
.
Il materiale proposto in questa guida (i contenuti), offre al docente ampie possibilità di scelta per la costruzione in verticale e in orizzontale del curricolo continuo per le lingue straniere.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO "Il curricolo verticale di lingua straniera" - Ed Loescher











Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...