Di seguito vi riporto alcune proposte didattiche reperite in rete da diversi portali didattici, alcuni di questi vi richiederanno la registrazione tramite email, vi assicuro sull'affidabilità e la fruizione gratuita del materiale:
- SCHEDE DIDATTICHE per spiegare ai bambini cos’è il coronavirus e perché le scuole sono state chiuse, Gnomo Gelsomino è un racconto diventato virare nel web. Qui sotto troverete il video e le schede:
Una insegnate della provincia di Cuneo, Micol Midulla, ha trasformato
in schede didattiche per i suoi alunni di seconda, proprio la storia di
Gnomo Gelsomino...CLICCA QUI
Per la SCUOLA DELL'INFANZIA oltre al video ecco anche alcuni semplici disegni, CLICCA QUI!
- Il libro Bianca e il Coronavirus, ideato dagli esperti del centro educativo per minori e famiglie “Villa Melis” del Comune di Nuoro.
Attraverso la narrazione della storia di Bianca, in maniera semplice e
diretta, il libro fa conoscere ai più piccoli la forza e l’energia che
posseggono i bambini nell’affrontare le difficoltà e la loro forza
nell’adattarsi in modo positivo alle situazioni che modificano la vita.
Le pedagogiste Simona Paderi e Maria Paola Nieddu e l’educatore professionale socio pedagogico Fabio Orrù hanno curato interamente la storia, le schede didattiche, le illustrazioni, la grafica e l’impaginazione. La Stamperia Nuoro ha invece fornito gratuitamente il supporto tecnico per la trasformazione in un libro del lavoro artistico ed educativo.
L’opera ben si presta a sostenere le attività educative e didattiche svolte a distanza con gli allievi delle scuole degli istituti comprensivi. È stato strutturato in formato digitale tridimensionale consultabile dai vari dispositivi elettronici, è convertibile automaticamente in formato Pdf e quindi stampabile in modo che i bambini possano utilizzare le schede delle attività proposte. CLICCA QUI per scaricare il libro!
- Raccolta di disegni sul Coronavirus per bambini. E' stata realizzata da Lorella Flamini. I disegni, che si possono scaricare gratuitamente, sono 14 disegni da colorare. Tra questi, vi è anche un puzzle numerato. Per realizzare il puzzle numerato ti basta stampare il disegno su un cartoncino (oppure incollarlo con la colla-stick), colorarlo e tagliare le strisce tratteggiate. I bambini piccoli saranno aiutati dalla numerazione per ricomporre il puzzle. Il puzzle numerato è un gioco facile e divertente. CLICCA QUI per scaricare i disegni!
Grazie tutto è interessante, coinvolgente
RispondiElimina