Una guida per progettare e produrre testi (compresi i temi), è un opera a cura di Marino Martignon utile per la scuola secondaria di primo grado (secondo me anche per il primo anno delle superiori).
Scrivere è una attività come tante altre, per essere svolta correttamente richiede sostanzialmente due cose:
- un minimo di conoscenze teoriche (quelle che possiamo definire “regole del mestiere”);
 - un discreto esercizio.
 
Come  è  possibile,  allora,  che  davanti  al  titolo  di  un tema  si  rimanga  per  ore  in  uno  stato  di “trance”, come si spiegano le notevoli difficoltà che si incontrano nell’elaborare un tema in classe e un qualsiasi scritto in genere. Nella guida proposta si cercherà di eliminare pregiudizi nei confronti della scrittura, nessuno nasce sapendo scrivere, vi può essere una maggiore o minore facilità nello scrivere, ma a nessuno è impedita la possibilità di imparare a scrivere, si tratta, in primo luogo, di riuscire  a mettere  a  punto  un  metodoche  ci  fornisca  delle  chiare  indicazioni  sul cosa  fare  una volta che abbiamo letto il titolo del tema da svolgere; nelle prossime pagine cercheremo di dare delle indicazioni operative relative al cosa fare davanti al titolo e al foglio bianco. 
Inoltre con questa guida vedremo  quanto  sia  importante  possedere  e  seguire  un  piano  di  lavoro  che  ci  consenta  di concentrarci  sulle  cose  da  fare,  senza  perdere  tempo  inutilmente  alla  ricerca  di  un  testo  definitivo che non esiste. 
SCARICA GRATUITAMENTE LA GUIDA E IL PERCORSO DA SEGUIRE - CLICCA QUI!

0 commenti:
Posta un commento